La Licenza di Pilota Commerciale CPL modulare (A) consente di operare con funzione di Comandante su velivoli (ad equipaggio di condotta singolo) impiegati in operazioni di trasporto aereo commerciale secondo le regole del volo a vista.
La Licenza di Pilota Commerciale CPL modulare (A) consente di operare con funzione di Comandante su velivoli (ad equipaggio di condotta singolo) impiegati in operazioni di trasporto aereo commerciale secondo le regole del volo a vista.
Si ricorda che il livello di conoscenza della lingua inglese, prevista dal Doc. 9835 ICAO Manual on the Implementation of ICAO Language Proficency Requirement Appendix A, impone che per poter operare in IFR (Instrument Flight Rules) in Italia e all’estero, e in VFR (Visual Flight Rules) fuori dai confini nazionali, sia certificata una conoscenza della lingua inglese almeno di livello 4.
Il programma di teoria prevede 250 ore di lezione.
Atp Theorethical Knowledge Manual
L’addestramento minimo in volo prevede 30 ore così suddivise:
Se in possesso di abilitazione IR (A), l’addestramento sarà limitato a 15 ore di DC/VFR.
Il corso deve essere concluso in un periodo di tempo di 18 mesi.
Sono previsti per chi ha già partecipato al corso teorico secondo le norme vigenti e secondo le procedure stabilite nel manuale operativo e nel manuale dell’addestramento.
La flotta utilizzata, la cui gestione e manutenzione è curata direttamente dalla nostra impresa CAMO (Continuing Airworthiness Management Organisation), è perfettamente idonea all’addestramento fornito.
Per ottenere l’idoneità a sostenere l’esame ministeriale, gli Allievi dovranno aver superato un test pre-esame con per ogni singola materia almeno il 75% di risposte esatte. L’accertamento ministeriale – come da calendario ENAC – da tenersi esclusivamente presso le Direzioni Aeroportuali di Roma o di Milano Malpensa – consiste in una serie quiz in lingua inglese a risposta multipla con un grado di sufficienza pari al 75%. Si potrà sostenere l’esame pratico solo dopo aver superato l’esame teorico e, comunque, come da normativa, entro 24 mesi.